A settembre del 2016 Siamo stati selezionati dal Dubai Future Accelerators (DFA), un programma di innovazione e accelerazione di 12 settimane che si pone l’obiettivo di trasformare la città di Dubai in un campo di prova globale per idee e tecnologie all’avanguardia.
Oltre 2200 progetti provenienti da 73 nazioni, poco più dell’1% sono le candidature ammesse per il programma Dubai Future Accelerators, che può contare su un budget di 275 milioni di dollari. Siamo stati l’unica azienda italiana, in compagnia delle top company della Silicon Valley.
Sono state 12 settimane intense, dove abbiamo lavorato a stretto contatto con l’autorità dei trasporti locale governativa RTA (Road and Transport Authority), che ha ricevuto l’obiettivo di sviluppare prototipi e modelli di mobilità che consentano di tagliare la congestione del 20% e ridurre le emissioni di CO2 del 30%.
Il risultato di questo lavoro si è tradotto nella implementazione della nostra soluzione di mobilità intelligente nella città dell’emirato, un privilegio concesso solo alle 19 start-up migliori, finanziate per avviare concretamente i loro progetti sul campo.
“Soltanto 150 giorni fa questo programma era solo un’idea, e ci chiedevamo se saremmo riusciti a trasformare Dubai in un terreno di prova per l’innovazione”, sono le parole di Saif Al-Aleeli, amministratore delegato della fondazione. “A settembre abbiamo aperto le porte alle più promettenti compagnie per lavorare fianco a fianco, e i risultati che hanno raggiunto in poche settimane le 19 selezionate sono incredibili. Nei prossimi 4 anni, Dubai sarà in grado di creare oltre 5.000 posti di lavoro e tagliare oltre 200.000 tonnellate di CO2 per anno”.